Home Page > Blog > IMPIANTO TRATTAMENTO DI CISTERNE CON GABBIA METALLICA

IMPIANTO TRATTAMENTO DI CISTERNE CON GABBIA METALLICA

<span id="hs_cos_wrapper_name" class="hs_cos_wrapper hs_cos_wrapper_meta_field hs_cos_wrapper_type_text" style="" data-hs-cos-general-type="meta_field" data-hs-cos-type="text" >IMPIANTO TRATTAMENTO DI CISTERNE CON GABBIA METALLICA</span>

È attivo ormai da qualche settimana nel Nord Italia l’ impianto trattamento di cisterne con gabbia metallica, in gran parte plastica e metalli ferrosi, con un trituratore bialbero.

Le cisternette sono contenitori in HDPE di circa 1 mc di volume che, inseriti in una gabbia metallica, vengono usati in numerosi settori industriali (dall’oil+gas al settore alimentare, dal medicale al settore chimico, etc.) per lo stoccaggio ed il trasporto di liquidi o affini.

Il modello acquisito dal cliente è un tritutatore a 2 alberi della serie TR2A400 con lame 2 becchi di spessore 75 mm ed una camera di macinazione di 1,50 mt.

Le cisternette sono un tipo di materiale per il quale è consigliabile l’utilizzo di una tramoggia speciale, denominata angolare, affinchè il materiale, con la sua forma tipicamente cubica, possa scivolare all’ interno della macchina con un angolo a 45° rispetto all’ interasse delle lame, favorendone così la presa da parte delle lame.

L’impianto CAMEC è in grado di trattare fino a 40 cisterne all’ora, effettuando la successiva separazione del metallo ferroso.

Contattaci

Cerca